Fernando Botero: Il Numero Uno degli artisti sudamericani contemporanei! Le sue opere sono tra le più rappresentative dell'arte moderna, al punto che si parla di boterismo ad indicare il suo peculiare stile figurativo.
Nato a Medellín, in Colombia, si forma come pittore e scultore negli anni Cinquanta, ammirando le opere della scuola fiorentina (dal 200 al Rinascimento) nei numerosi viaggi in Italia. È in quel momento che sviluppa la tecnica pittorica (trasposta anche nella scultura) fatta di volumi dilatati all'eccesso e di forme insolite, in cui il colore si presenta a volte tenue, altre acceso. Molto attratto dai temi sacri, da quello della maternità e dal mondo circense, Botero è tra i pochi eletti che hanno visto le proprie sculture esposte nei luoghi più noti del pianeta, dagli Champs Elysees parigini alle piramidi d'Egitto, dalla Grand Avenue di New York a Piazza della Signoria a Firenze.
{!} inserisci il box Almanacco nel tuo sito o nel tuo blog
|
|
Mondi.it: Almanacco © 2012-2023 Prometheo | App Android | Informativa Privacy - Avvertenze |