Accadde Oggi Nasce "il Giornale" di Montanellimartedì 25 giugno 1974 (49 anni fa)
Nasce "il Giornale" di Montanelli: Con il Paese sconvolto dal terrorismo e dalle stragi degli anni di piombo, nel panorama giornalistico debuttò una voce liberale e critica verso i governi di centrosinistra guidati da Mariano Rumor. Il 25 giugno del 1974, nelle edicole di Milano, uscì il primo numero de il Giornale Nuovo.
Padre e direttore della nuova testata era il celebre Indro Montanelli, che aveva abbandonato il Corriere della Sera in polemica con la svolta a sinistra del direttore Piero Ottone, portandosi dietro valenti giornalisti quali Enzo Bettiza, Gianni Granzotto e lo scrittore Guido Piovene. Il suo progetto convinse il gruppo industriale Montedison che finanziò l'opera, garantendo la raccolta pubblicitaria e rinunciando a qualsiasi forma di controllo. L'aspetto rivoluzionario, infatti, era legato alla struttura cooperativa: in pratica Montanelli e la sua squadra risultavano i veri proprietari del giornale e di conseguenza i soli a poterne dettare la linea politica. Il clima di totale autonomia fu preservato anche dopo l'acquisizione del quotidiano, nel 1977, da parte dell'allora costruttore edile Silvio Berlusconi. I rapporti tra quest'ultimo e Montanelli giunsero a un'insanabile rottura nel 1994, con la nascita del movimento Forza Italia e l'inizio della parabola politica di Berlusconi. Allergico a qualsiasi forma di condizionamento, Montanelli abbandonò "il Giornale" (nuova denominazione assunta dal 1983), lasciando il posto di direttore a Vittorio Feltri, e fondò "La Voce", dove lo seguirono altri colleghi, su tutti Marco Travaglio. Diretto dal 17 maggio 2021 da Augusto Minzolini (succeduto ad Alessandro Sallusti in carica dal 2010), è tutt'oggi principale testata dell'area di centrodestra (con una tiratura di 78.888 copie, stime febbraio 2022). {!} inserisci il box Almanacco nel tuo sito o nel tuo blog
|
|
Mondi.it: Almanacco © 2012-2023 Prometheo | App Android | Informativa Privacy - Avvertenze |